L’incuria e il plusmaterno

Cosa succede se l’incuria della madre è prevalente rispetto alla cura? C’è plusmaterno o minusmaterno? Il plusmaterno è il fallimento della funzione materna, da qualunque versante fallisca. Non solo la troppa cura e l’incuria si somigliano, ma nel corso della vita spesso sono due fasi successive: prima l’incuria, poi l’eccesso di cura.  La madre che, a

Leggi tutto

Ritratto della ragazza in fiamme

  Ho visto questo prezioso film con un uomo e un’amica. Lo dico perché l’uomo ha notato come nel film non fosse presente nessuna figura maschile, a parte la fugace apparizione di un garzone muto. In effetti, non c’è un uomo neppure nell’unica scena di gruppo, con figure del paese, quella in cui le contadine,

Leggi tutto

Maternità umana

Maternità umana. La Madonna Sistina di Raffaello commentata dallo scrittore russo Vassilij Grossman. “Perché il volto della madre non tradisce paura e perché le sue dita non stringono il corpo del suo bambino? Perché non fa nulla per sottrarre il figlio suo destino? Ella offre il bambino alla sua sorte, non lo nasconde. Né il

Leggi tutto

Il lavoro estivo dei ragazzi

Non bisogna dividere l’economia dall’organizzazione familiare in maniera rigida. Anche l’organizzazione familiare può incidere sul sociale e la famiglia non è solo vittima dell’economia. Ad esempio, cominciamo a chiedere leggi affinché i nostri ragazzi possano lavorare, per esempio in estate. Oggi ci sono norme restrittive che di fatto rendono la cosa molto difficile. Invece sarebbe

Leggi tutto

Bambini o pupazzetti da colorare?

C’è una moda che si sta diffondendo ed è quella di trasformare i bambini in cartoni animati.Così li reifichiamo. Non trasformiamo i nostri bambini in pupazzetti, lasciamo che i personaggi delle illustrazioni, proprio grazie alla loro diversità da loro, possano raccontargli qualcosa. L’identificazione non è mai cosificazione, appiattimento. Ci deve essere una certa distanza tra il

Leggi tutto

Salgari

Facendo volontariato in una casa di riposo, ho prestato la mia voce a un racconto di Salgari, per un progetto dell’associazione AMO. Non avevo scelto io il libro, né ho mai amato particolarmente Salgari, ma, come accade quando non preordini, è stato per me sorprendente, sia per l’attenzione e la commozione degli anziani, sia perché

Leggi tutto

Pedofilia femminile

Porre il tema sembra già rivoluzionario. L’incesto materno, sebbene sempre esistito, oggi appare ad alto contagio: prolungamento esagerato dei gesti di cura, esso può sembrare un eccesso curioso, bizzarro e non un abuso, qual invece esso è. E può protrarsi fino alla vita adulta del figlio, minando le sue relazioni. Una donna mi racconta che

Leggi tutto

Nota sulla adozione

Le istituzioni che si occupano di valutare i genitori adottivi li sottopongono a test rigorosissimi. Invece di test estenuanti, e a volte sadici, bisognerebbe forse sostenere che i genitori adottivi fanno scuola di alterità, per tutti e soprattutto per

Leggi tutto