Cosa saremmo disposte a fare per salvare la carriera scolastica di un figlio?

C’è uno spettacolo teatrale, scritto interpretato da Diego Dalla Palma, su sua madre, bella signora montanara che si metteva il rossetto sempre, anche per andare a mungere le vacche, anche per uscire di notte. La capisco, faccio uguale, anche se non ho le vacche. Aveva messo suo figlio in collegio a Vicenza, ma lui non

Leggi tutto

Intelligenza Artificiale: l’ importanza delle soft skills nei lavori del futuro

“Studiare materie scientifiche non conviene più,  il futuro è delle soft skills “ secondo il Nobel per l’ economia Christopher Pissarides Lo dico da anni! Ragazzi, studiate filosofia, psicologia, comunicazione, creatività, arte, accoglienza, relazioni umane e sociali, valorizzate il pensiero divergente, quello critico e imparate il lavoro di squadra. È l’unico futuro possibile, e non

Leggi tutto

GENERAZIONE BOOMERANG: I DANNI DELLA STAMPA

Vogue Italia se ne esce candidamente e colpevolmente con un articolo che rinfranca i figli che tornano a casa dai genitori, dicendo che non si devono vergognare. A vergognarsi, infatti, dovrebbe essere la giornalista. Non è una vergogna per i ragazzi, infatti: è un problema. Di quelli psichici. Anche a una certa età i genitori

Leggi tutto

Casal Palocco: nessun adulto

Nessun adulto. Nella storia del bambino morto a Casal Palocco per una Lamborghini drogata di cannabinoidi e social, nessun adulto. Nessun adulto che dicesse no. Nessun adulto che abbia potuto dare ai ragazzi dell’auto un’altra versione della vita, un’idea migliore, una guida più sicura, o la salvezza di un libro. Nessun adulto.

Leggi tutto

Capretta, uomo, cultura

A proposito della capretta uccisa a calci dai ragazzi… (e non è detto che questo non abbia attinenza anche con il posizionamento mentale negli stupri) La barbarie è già nell’uomo, anche nell’uomo giovane: non lo vogliamo capire, non lo vogliamo sapere, non lo vogliamo ascoltare. È solo la cultura che non ci fa bestie. La

Leggi tutto

Pubblicità Regresso – Studiare a casa

  C’è una università che promuove lo studiare a casa attraverso la scena sorridente in cui una mamma porta la merendina a una adolescente. Al posto della merendina casalinga e sedentaria, che t’ingrassa come un otre e ti spegne il cervello, non è meglio alzarsi e fare un break con i compagni di studio al

Leggi tutto