Il plusmaterno può avere risvolti drammatici

Uccide la madre perché voleva andare a vivere lontano da lei, più vicino alla propria figlia, ma la madre non era d’accordo: “Non ne potevo più. Vivere vicini era diventato ormai impossibile» avrebbe raccontato. Non riuscire a opporsi a un genitore per le vie consuete del civile e normale conflitto, può portare alla tragedia. Le

Leggi tutto

Yayoi Kusama: le conseguenze della privazione

Yayoi Kusama. Bergamo. Oggi ultranovantenne, dopo un periodo di relativa fama a NY, torna a Tokyo ed entra volontariamente in manicomio. Solo la malattia mentale può aprire certe porte. “Infinito presente” è il nome della mostra: il lusso di perdersi non è per tutti. Operatrici la portano al suo studio la mattina, in un vivace

Leggi tutto

Incesto materno

Dell’incesto materno se ne parla poco perché apparentemente non sembra violento. In realtà lo è, ma in un modo manipolatorio, mimetizzato nelle carezze, in una pseudo-cura apparentemente priva di minacce, ma che produce danni a volte irreparabili. Un diciottenne racconta, come se fosse una pratica ammissibile, che quando è agitato la madre gli suggerisce di

Leggi tutto

Super Mamme Super Problemi

L’iperprotezione è un maltrattamento infantile. Uno studio empirico lo dimostra. Un gentile lettore mi informa di uno studio sull’iperprotezione genitoriale comparso sul Journal of Affective Disorders, nel 21, a proposito dell’iperprotezione parentale. Il maltrattamento infantile, in tutte le sue forme (ipo e iper protezione, minusmaterno o plusmaterno), è ampiamente dimostrato come “il più potente predittore

Leggi tutto

Giornata mondiale della salute mentale – 2

La salute mentale passa per i limiti, i soli che offrono un posto soggettivo da cui parlare. La salute mentale dipende da una coerenza minima tra ciò che dico e il posto da cui lo dico. Tutto il lavoro analitico ha spesso come esito il trovare un proprio posto, diverso da quello che magari altri

Leggi tutto

Giornata mondiale della salute mentale – 1

Non possiamo lasciare la psicosi in mano ai soli psichiatri. E’ possibile una riabilitazione della psicosi, sia di media che di alta gravità, se messa in relazione con il territorio e il tessuto sociale del paziente. Pazienti, famiglie, istituzioni, e persino i terapeuti ma anche la società civile, non hanno sempre la possibilità di conoscere

Leggi tutto

Mommy di Xavier Dolan

Come spesso accade gli artisti vedono prima e il film del geniale e giovane regista Xavier Dolan, Mommy, racconta proprio di ciò che accade in una situazione di Plusmaterno, nel fallimento della separazione. Una madre, di fronte alle rimostranze del centro di accoglienza per la condotta del figlio sedicenne  che in mensa ha appiccato il

Leggi tutto