La frustrazione: ma che cos’è?

Qualcuno mi ha scritto in privato chiedendomi precisamente cosa fosse la frustrazione. Essendo la frustrazione il centro della relazione genitori-bambino, è bene spiegare che la frustrazione non è la privazione. Quest’ultima riguarda il negare un oggetto altamente simbolico: per esempio privare il bambino di ascolto, privarlo della possibilità di giocare, o della scuola, privare un

Leggi tutto

Incesto materno

Dell’incesto materno se ne parla poco perché apparentemente non sembra violento. In realtà lo è, ma in un modo manipolatorio, mimetizzato nelle carezze, in una pseudo-cura apparentemente priva di minacce, ma che produce danni a volte irreparabili. Un diciottenne racconta, come se fosse una pratica ammissibile, che quando è agitato la madre gli suggerisce di

Leggi tutto

Super Mamme Super Problemi

L’iperprotezione è un maltrattamento infantile. Uno studio empirico lo dimostra. Un gentile lettore mi informa di uno studio sull’iperprotezione genitoriale comparso sul Journal of Affective Disorders, nel 21, a proposito dell’iperprotezione parentale. Il maltrattamento infantile, in tutte le sue forme (ipo e iper protezione, minusmaterno o plusmaterno), è ampiamente dimostrato come “il più potente predittore

Leggi tutto