Medea: la complessità della psiche femminile

Finché di tutto faremo bandiera ideologica non ne verremo a capo. Di niente. Ora, pensare a Medea come icona femminista è semplicistico, fuorviante, intellettualmente debole, depauperante della forza di Eschilo, del mito e soprattutto della complessità della psiche femminile. Medea non è “costretta” ad ammazzare i figli come unica via d’uscita possibile contro il potere

Leggi tutto

Allenatore sbaciucchione

Alla dichiarazione difensiva dell’allenatore sbaciucchione che dice di essersi comportato come un genitore con una figlia, risponderei così. Il drittone ha pensato di difendersi cavalcando l’onda dello normalizzazione (perversa) dei baci sulla bocca ai figli anche grandi, elargiti copiosamente persino da genitori anziani. Avere costruito questa linea di difesa, dal mio punto di vista, non

Leggi tutto

Domande idiote

Ieri sera al tg l’intervistatore chiedeva al pilota della Ferrari : “e cosa ne pensa sua madre?”…sguardo perplesso mio per una domanda tanto fuori luogo, ma per fortuna colgo lo stesso sguardo nel corridore che risponde: “mi dice di stare attento, di andare piano, ma naturalmente non posso ascoltarla”. Poveraccio, in che situazione imbarazzante lo

Leggi tutto

Le otto montagne

Nonostante fossi stata avvertita della noia mortale del film “Le otto montagne”, il tema padre-figlio mi sembrava troppo cruciale per essere lasciato da parte per una semplice possibilità di tedio. In effetti, su questo tema, il film non delude, almeno alla mia lettura. Il figlio biologico si separa dal padre e dalla madre, come è

Leggi tutto