Yayoi Kusama: le conseguenze della privazione

Yayoi Kusama. Bergamo. Oggi ultranovantenne, dopo un periodo di relativa fama a NY, torna a Tokyo ed entra volontariamente in manicomio. Solo la malattia mentale può aprire certe porte. “Infinito presente” è il nome della mostra: il lusso di perdersi non è per tutti. Operatrici la portano al suo studio la mattina, in un vivace

Leggi tutto

Intelligenza Artificiale: l’ importanza delle soft skills nei lavori del futuro

“Studiare materie scientifiche non conviene più,  il futuro è delle soft skills “ secondo il Nobel per l’ economia Christopher Pissarides Lo dico da anni! Ragazzi, studiate filosofia, psicologia, comunicazione, creatività, arte, accoglienza, relazioni umane e sociali, valorizzate il pensiero divergente, quello critico e imparate il lavoro di squadra. È l’unico futuro possibile, e non

Leggi tutto

Incesto materno

Dell’incesto materno se ne parla poco perché apparentemente non sembra violento. In realtà lo è, ma in un modo manipolatorio, mimetizzato nelle carezze, in una pseudo-cura apparentemente priva di minacce, ma che produce danni a volte irreparabili. Un diciottenne racconta, come se fosse una pratica ammissibile, che quando è agitato la madre gli suggerisce di

Leggi tutto

Super Mamme Super Problemi

L’iperprotezione è un maltrattamento infantile. Uno studio empirico lo dimostra. Un gentile lettore mi informa di uno studio sull’iperprotezione genitoriale comparso sul Journal of Affective Disorders, nel 21, a proposito dell’iperprotezione parentale. Il maltrattamento infantile, in tutte le sue forme (ipo e iper protezione, minusmaterno o plusmaterno), è ampiamente dimostrato come “il più potente predittore

Leggi tutto