Come scortata da due gendarmi, uno dei quali con posteriore fasciato, sempre in mostra a riempire l’obbiettivo.
Madri, fate un passo indietro! Almeno al matrimonio delle figlie!
Nell’altro social, Instagram, alcuni commenti al mio post sul matrimonio della sorella Ferragni, erano lì stamattina a dirmi che una psicoanalista non deve occuparsi di certi argomenti frivoli.
Ma non sanno che spesso l’argomento frivolo nasconde la tragedia? Noi lo sappiamo, nelle nostre stanze, nella nostra clinica non ascoltiamo che argomenti del quotidiano, dettagli che appaiono senza importanza, scarti del mondo che invece per noi sono oro puro, piste formidabili per capire dove sta andando un soggetto.
E anche qui cosa abbiamo? Una madre che non si tira indietro e una figlia che va a sposare il padre con il bambino in braccio. Cosa vediamo? Vediamo una madre agghindata e seduttiva come una ragazza e una sposa nella posizione di madre: l’unica rimasta libera dopo l’invasione di campo materna. Insomma, niente ci sarebbe stato da dire se la madre della sposa fosse stata in posizione di madre della sposa, cioè elegante e sobria.
Queste icone miserevoli fanno “cultura”, come ad es la Pausini o Beckham che baciano i figli sulla bocca.
E poi, credo che si possa pensare su tutto, ogni particolare è buono per esercitare la riflessione.
Anche una piuma che vola può indurre considerazioni. Tuttavia, in questo caso, più che di una piuma si tratta di una gazza (ladra) tutta intera.